Beni Terzo Settore

Dalla solidarietà alla finanza decentralizzata:
il valore sociale diventa digitale

Beni Terzo Settore

Beni del Terzo Settore e NFT:
una nuova forma di sostenibilità economica

Beni Terzo Settore

La missione continua: rendita passiva dai beni
senza rinunciare alla proprietà

Beni Terzo Settore

La finanza decentralizzata al servizio dell’etica
e della comunità

Beni Terzo Settore

La missione continua: rendita passiva dai beni
senza rinunciare alla proprietà

Beni Terzo Settore

La finanza decentralizzata al servizio dell’etica
e della comunità

Beni Terzo Settore

Beni del Terzo Settore e NFT:
una nuova forma di sostenibilità economica

Beni Terzo Settore

Dalla solidarietà alla finanza decentralizzata:
il valore sociale diventa digitale

Tokenizzazione NFT nel Terzo Settore: patrimonio etico, valore digitale

La tokenizzazione NFT apre alle aziende la possibilità di valorizzare i propri beni reali - immobili, terreni, macchinari, brevetti o flotte - trasformandoli in asset digitali produttivi. Ogni bene può entrare nella finanza decentralizzata e generare una rendita passiva, mantenendo la piena proprietà e il libero utilizzo da parte dell’impresa. È un modello innovativo che converte il capitale fisico in rendimento digitale, unendo efficienza, trasparenza e crescita sostenibile.

Alt Text

BENI TERZO SETTORE
IMMOBILI DELLE SEDI OPERATIVE

Le sedi operative possono entrare nella finanza decentralizzata senza essere cedute. Con la tokenizzazione NFT l’ente mantiene piena proprietà e uso, ma ottiene una rendita passiva che sostiene la missione, valorizzando il patrimonio immobiliare in modo etico e innovativo.

Tokenizza ora
Alt Text

BENI TERZO SETTORE
IMMOBILI RICEVUTI IN DONAZIONE

Gli immobili donati possono diventare fonte di reddito stabile. La tokenizzazione NFT permette di mantenerne la piena disponibilità e proprietà, ma di inserirli nella finanza decentralizzata per produrre rendita passiva, trasformando ogni dono in sostegno continuativo alla missione.

Tokenizza ora
Alt Text

BENI TERZO SETTORE
MACCHINARI PER LA RICERCA SCIENTIFICA

La ricerca può finanziare sé stessa. Tokenizzando macchinari e strumentazioni scientifiche, l’ente conserva pieno utilizzo e proprietà, ma partecipa alla finanza decentralizzata, generando una rendita passiva che sostiene progetti e investimenti futuri.

Tokenizza ora
Alt Text

BENI TERZO SETTORE
TERRENI E MACCHINARI

I beni produttivi del Terzo Settore possono generare valore anche fuori dai bilanci. Tokenizzando terreni e macchinari in NFT, l’organizzazione resta proprietaria e libera di usarli, mentre ottiene una rendita passiva destinata a finanziare progetti e attività sociali.

Tokenizza ora
Alt Text

BENI TERZO SETTORE
COLLEZIONI DI OPERE D'ARTE

Le opere d’arte di fondazioni e associazioni possono essere tokenizzate in NFT, restando parte integrante del patrimonio culturale. L’ente mantiene possesso e fruizione, ma ottiene una rendita passiva destinata a finanziare iniziative, ricerca e inclusione.

Tokenizza ora
Alt Text

BENI TERZO SETTORE
MEZZI DI TRASPORTO E LOGISTICA

Anche i mezzi utilizzati per la solidarietà possono creare valore. Con la tokenizzazione NFT, l’ente mantiene proprietà e impiego operativo, ma ottiene una rendita passiva destinata a sostenere attività logistiche, assistenza e servizi alla comunità.

Tokenizza ora

Inizia da qui: seleziona la tua categoria di utente per iniziare la tokenizzazione NFT

ECOSISTEMA BLOTIX

Tokenizzare NFT

Blotix Press